Crowdfunding per i giovani biotecnologi!
L’associazione Biochronicles APS promuove una campagna di crowdfunding per finanziare un programma volto ad aiutare i giovani, futuri scienziati, per un più agevole ingresso nel mondo del lavoro attraverso modalità innovative di apprendimento dell’inglese scientifico. L’obiettivo è quello di fornire a tutti i partecipanti un’occasione per dialogare in inglese su tematiche scientifiche, grazie all’aiuto di scienziati e madrelingua inglese. Il progetto è incentrato su tre azioni: un “ApeScientifico: connubio tra Scienza, inglese e divertimento”, un Ebook ed un Workshop di inglese scientifico.
L’appuntamento è per il prossimo 12 Settembre, tutte le info sul sito http://www.biochronicles.net
Per chi fosse interessato a sostenere il crowdfunding, qui tutte le informazioni.
Nordic Life Science Days 2015
Il 9-10 Settembre 2015 l’Associazione delle Imprese Biotech Svedese (SwedenBIO) organizza l’evento di partnering e networking Nordic Life Science Days.
L’evento mette in rete esperti del settore delle Scienze della Vita, non solo ricercatori ma e soprattutto delegati dell’industria, del mondo della finanza, della politica e delle Autorità Regolatorie.
Lo scorso anno, NLSD ha visto la partecipazione di più di 890 Delegati da 28 paesi che hanno avuto modo di discutere di oltre 490 possibilità di licensing.
BioInItaly Report 2015: lo stato delle Biotecnologie in Italia rilevato da Assobiotec
384 imprese, 7.7 miliardi di euro di fatturato, 1.5 miliardi di investimento in Ricerca e Sviluppo. Sono questi i numeri del settore biotech in Italia, come rilevato da Assobiotec. Presentato pochi giorni fa il BioInItaly Report 2015.
Nuovi seminari a bioPmed: 17 Giugno 2015
Phenomenex in collaborazione con Bioindustry Park e il cluster bioPmed , organizza due Seminari Gratuiti che si terranno mercoledì 17 Giugno 2015, presso la sede di Bioindustry Park Silvano Fumero in via Ribes n.5 a Colleretto Giacosa (TO).
Ore 10.00 – 12.30. “Scelta della Selettività Ottimale in HPLC e UHPLC”
Il seminario spiegherà come ottenere trovare la combinazione più adatta di selettività con qualsiasi HPLC convenzionale o con i più recenti sistemi UHPLC.
Ore 14.00 – 16.30. “Analisi e Purificazione di Peptidi, Proteine e Biopolimeri in Cromatografia Liquida”
Il seminario spiegherà come separare o purificare proteine e peptidi alla luce dell’evoluzione dei materiali di impaccamento delle colonne HPLC/UHPLC e GFC.
I seminari, che si sviluppano nell’ambito delle attività del polo bioPmed di cui ANBI è membro, avranno come relatore il Dr. Walter Belloni, tecnico specialista HPLC di Phenomenex.
Per maggiori informazioni e per la modalità di iscrizione, consultare le locandine in allegato.
Eridano Seminario 17 giugno mattina
Eridano Seminario 17 giugno pomeriggio
Industrial Biotechnology in Europe – Prossimi eventi
Segnaliamo all’attenzione dei Soci una serie di webinar organizzati nell’ambito del Progetto BIO-TIC e di eventi programmati nel mese di giugno che aprono una panoramica sulle Biotecnologie Industriali in Europa.
BIO-TIC Business Case: Biosurfactants. 22 maggio 2015
BIO-TIC Business Case: Biosurfactants. 22 maggio 2015
BIO-TIC Business Case: Chemical Building Blocks. 26 MAGGIO 2015
BIO-TIC Business Case: CO2 . 8 GIUGNO 2015
European Bioeconomy revisited: How far have we come? 10 GIUGNO 2015
Where next: Industrial Biotechnology? 7 LUGLIO 2015
Registrati QUI per ottenere ulteriori informazioni e partecipare ad uno o più webinar
Da Bugs to Business: Sblocco del bioeconomia in Europa! 23 giugno 2015, Bruxelles, Belgio
Info: www.bio-tic-conference.eu
BiobasedWorld all’ACHEMA. 15-19 Giugno 2015, Frankfurt am Main, Germania
Maggiori informazioni
Lettura Magistrale “L’impiego dei Probiotici nelle Malattie Allergiche” – Bioindustry Park, 20.04.2015
Allergopharma in collaborazione con Bioindustry Park e l’Associazione bioPmed, organizza Lettura Magistrale “L’impiego dei Probiotici nelle Malattie Allergiche” della Dr.ssa Giuseppina Manzotti.
L’evento si terrà lunedì 20 aprile 2015 alle ore 14.30 presso la sede di Bioindustry Park Silvano Fumero in via Ribes 5 a Colleretto Giacosa (TO).
Iscrizione gratuita, entro il 19 aprile (link)
Eventi a EXPO Milano 2015 nel campo della nutrizione e della salute in Italia
Dal 1 ° maggio al 31 ottobre Milano ospiterà il World Expo 2015 che quest’anno si concentra sulla sfida di nutrire una popolazione mondiale in continua crescita.
Qui di seguito gli eventi in programma per il mese di Maggio.
CONFERENZA “Il Grand dibattito sull’alimentazione Sicurezza “
13/05/2015 – 11: 00-18: 00
Officina “DEDIPAC: attività fisica e il comportamento sedentario, la sorveglianza e la valutazione “
14/05/2015 – 11: 00-13: 30
Programma
Registrazione
CONFERENZA “Affrontare l’obesità attraverso la R & S finanziata dall’UE “
14/05/2015 – 14: 30-17: 00
Programma
Registrazione
Conferenza finale del progetto EuroDISH “Un cibo e salute infrastruttura di ricerca per l’Europa”
15/05/2015 – 10:30-15:30
Programma
Registrazione
CONFERENZA “Strategie dietetiche per un invecchiamento sano”
18/05/2015 – 11: 00-14: 00
Programma
Registrazione
La medicina rigenerativa in Italia: grandi conquiste e falsi miti. Assemblea Nazionale ANBI 2015, 10 aprile 2015, Trento.
venerdì 10 aprile 2015
Polo Scientifico “Fabio Ferrari” – Conference Room 107
Via Sommarive 9, Povo – Trento
La medicina rigenerativa in Italia: grandi conquiste e falsi miti.
Assemblea Nazionale ANBI 2015
La medicina rigenerativa è una delle branche delle scienze mediche in cui negli ultimi anni si sono osservati i più grandi passi avanti. Dai successi della terapia genica, ai trapianti di cellule staminali, sono molti i prodotti medicinali per terapie avanzate (ATMP) attualmente in fase di sperimentazione nel nostro paese.
Il ruolo del biotecnologo in questo settore è fondamentale, in quanto figura professionale che possiede tutte le specifiche competenze necessarie sia per la ricerca pre-clinica, sia per la traslazione clinica dei prodotti medicinali.
Programma (ore 10.00 – 13.30)
Tommaso Scarpa (ANBI) e Olivier Jousson (Università degli Studi di Trento)
Apertura lavori
Paolo Cristofolini (Direttore Chirurgia Plastico-Ricostruttiva – Ospedale di Trento)
Medicina rigenerativa e chirurgia plastica ricostruttiva (TBD)
Mauro Krampera (Università degli Studi di Verona – AOSP Verona)
Cellule stromali mesenchimali in medicina rigenerativa e immunoregolatoria
Maurizio Gelati (QP Cell Factory AOSP Terni)
Cellule staminali neurali umane: trial clinico di fase I in pazienti affetti da SLA
Angela Rossi (Dirigente Lab. HLA e manipolazione CSE – AUSL Piacenza)
Il coinvolgimento dei geni KIR nel trapianto di cellule staminali emopoietiche
Joachim Meraner (Novagenit Srl, Trento)
La rigenerazione tissutale in ortopedia: sinergia tra scaffold e cellule
Coffee Break
A seguire una tavola rotonda, moderata da Davide Ederle (ANBI), alla quale prenderanno parte i relatori degli interventi precedenti e Salvo Di Grazia (Medbunker).
Per informazioni: segreteria_anbi@www.biotecnologi.org
A seguire, dalle 15.00, tutti i delegati assembleari ANBI sono invitati a prendere parte all’Assemblea Generale 2015.
Evento realizzato in collaborazione con Novagenit, Università degli Studi di Trento, CiBio, Assobiotec-Federchimica.
Congresso Annuale di Biotecnologie. 8-10 Luglio 2015, Salamanca (Spain) – Agevolazioni ANBI
Cari Soci.
il 16 marzo si aprono le iscrizioni della nuova edizione del Congresso Annuale di Biotecnologie organizzato da Spanish Febiotec in collaborazione con Absal.
I Soci ANBI potranno partecipare all’evento usufruendo di una riduzione sui costi di iscrizione, pari all’importo indicato per i soci Febiotec!
Parteciperanno al Congresso Sir Tim Hunt, premio Nobel per la Fisiologia nel 2001 per le sue scoperte nel ciclo cellulare; Luis Herrera, pioniere della trasformazione genetica nelle piante, e Tom Dodd, responsabile della strategia per bioeconomia presso la Commissione europea.
Per ulteriori informazioni sulla conferenza
http://www.bac2015.es/