Corso “Le GMP applicate alle Produzioni di Farmaci”. 18 novembre 2015, Milano

Il Corso, organizzato dal Consorzio Italbiotec, si propone di illustrare gli step di una produzione farmaceutica biotecnologica facendo luce sui requisiti richiesti in rispetto alla Normativa in vigore.

Per i Soci ANBI e’prevista una riduzione del 33% della quota partecipativa!

(Info: segreteria_anbi@www.biotecnologi.org)

A chi è rivolto: Aziende farmaceutiche / biotecnologiche e singoli Professionisti.
Docente: Dott.ssa Eva Pigozzi Dottore in Bioscienze e Biotecnologie, ha collaborato presso aziende farmaceutiche multinazionali nel settore Ricerca e Sviluppo per la realizzazione di vaccini biotecnologici e nel settore Affari Regolatori per la registrazione di principi attivi antibiotici. Attualmente collabora, come consulente e formatore, con ditte chimico-farmaceutiche e biotecnologiche allo sviluppo e mantenimento di un sistema documentale e operativo efficiente sia a livello qualitativo che regolatorio.
Durata: 7 ore
Quota di partecipazione: – 110,00 euro + IVA

Il Corso partirà a raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.

Scheda Pre-Iscrizione

Strengthening the Links for Innovation

Lo scorso Maggio è stato presentato il “Technology Forum Life Sciences” di The European House-Ambrosetti, dedicato alle Scienze della vita, nato in collaborazione con Assobiotec e il Cluster nazionale delle Scienze della vita Alisei.

Il prossimo 13 ottobre, durante la European Biotech Week, il Forum si riunisce per dibattere sul tema “Strengthening the Links for Innovation”: esperti e opinion leader di Aziende e Istituzioni, Università e Centri Ricerca, oltre ad una cerchia di personalità influenti da tutto il mondo si incontrano per contribuire a promuovere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione nel settore Life Science in Italia.

Tra i relatori, si segnala Kári Stefánsson – Founder deCODE (Iceland), che ha realizzato la più grande analisi genetica fatta finora su una popolazione, leggendo il genoma di oltre 2500 islandesi con lo scopo di studiare l’influenza delle mutazioni genetiche sulla salute umana e, in prospettiva, di sviluppare nuovi farmaci. Un progetto che rientra nel campo della “medicina di precisione” e che mostra le potenzialità della medicina al tempo dei Big Data

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Convegno Finale “City Wise Net”. 12 ottobre 2015, Milano

Si terrà il prossimo 12 ottobre il Convegno Finale del “City Wise Net”, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano, il progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando nazionale “Smart Cities and Communities and Social Innovation”.
Il convegno, patrocinato da ANBI, sarà occasione per riflettere sulle attività realizzate, sul raggiungimento degli obiettivi prefissati e sugli importanti traguardi raggiunti dal progetto, arrivato ormai alle sue fasi conclusive, dopo 2 anni di intenso lavoro nel campo dell’innovazione nel settore della bioeconomy, in veste smart.
Per la registrazione all’evento clicca QUI

comunicato stampa

Seminario bioPmed “Tecnologie convergenti per la salute”. 13 Ottobre 2015, Bioindustry Park Silvano Fumero

Il cluster bioPmed organizza, in collaborazione con Mesap, Polo Ict e Polo Agroalimentare, il 13 ottobre 2015 presso il Bioindustry Park Silvano Fumero a Colleretto Giacosa (TO), il seminario “Tecnologie convergenti per la salute: sfide ed opportunità per imprese e cittadini“.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’European Biotech Week, un evento europeo di promozione e avvicinamento dei cittadini ai temi delle scienze della vita.
L’iscrizione è gratuita, previa registrazione online.

Brochure

Raccontare la Scienza – Evento gratis per soci ANBI!

Dopo il successo dello scorso anno di “Raccontare la Scienza. Istruzioni per l’uso“, torna anche quest’anno l’appuntamento della European Biotech Week dedicato alla formazione dei ricercatori, organizzato da ANBI, Italia Unita per la Scienza, Consorzio Italbiotec, YouExpo e Parco Tecnologico di Lodi.

Il prossimo 17 ottobre, presso il Parco Tecnologico di Lodi, si terrà una giornata dedicata alla comunicazione della scienza che quest’anno avrà come oggetto la scienza in video.

Come lo scorso anno si farà molta pratica quindi chi intende partecipare è buona cosa che si doti di uno smartphone in grado di realizzare video ad almeno 720p, di un computer con un software di montaggio free come iMovie o similari, ma soprattutto di voglia di imparare e mettersi in gioco!

Il costo di iscrizione è di 30 €gratuito per i SOCI ANBI!

Posti limitati. Iscriviti subito!

https://raccontarelascienza2015.eventbrite.it 

Fatti di scienza – Il programma

Workshop bioPmed “Poland as a land of opportunities”

Martedì 20 Ottobre 2015, dalle 10:00 alle 14:30, si svolgerà presso Bioindustry Park Silvano Fumero SpA (via Ribes 5, Colleretto Giacosa –TO), in occasione della visita al Parco di una delegazione Polacca coordinata dall’ICE, il Workshop bioPmed “Poland as a land of opportunities”.

Brochure

Meet in Italy for Life Sciences 2015: dal 30 settembre al 2 ottobre 2015 a Milano

L’evento è organizzato dall’Associazione Cluster Innovativo bioPmed e Bioindustry Park Silvano Fumero.

Meet in Italy si articolerà in due giornate dedicate a incontri bilaterali fra aziende, ricercatori e investitori europei interessati a nuove opportunità per collaborazioni tecnologiche e/o commerciali, e una giornata di discussione sulle nuove dinamiche di sviluppo del settore “Scienze della Vita”.

Le aree coinvolte saranno:
• Biotecnologie
• Dispositivi medici
• Farmaceutica e nutraceutica
• ICT per la salute
• Servizi e attività correlate

Per ulteriori informazioni e per la registrazione, potete consultare il sito dell’evento www.b2match.eu/mit4ls2015