Seminario: “Mamma mia che infodemia!”

SAVE THE DATE

Il prossimo giovedì 15, alle ore 21, Davide Ederle e Federica Sirago intervisteranno Agnese Collino sul tema dei temi di questi ultimi 18 mesi: LA COMUNICAZIONE (del rischio e non solo).

Parleremo di come è andata, di come avrebbe potuto andare, di come navigare in questo mare di informazioni che ci ha travolti, e anche di come difenderci da chi (innocentemente e anche meno innocentemente) non ce la sta raccontando giusta.

Non mancate!

I 5 errori del CV

Non sai come impostare il tuo CV?
Non ricevi chiamate dai recruiter?
Mandi CV e non succede nulla?
Gli altri trovano opportunità e tu no?
Cosa hanno di diverso da te?

Biotecnologi Italiani ti propone, con Lorenza Moscarella – career coach, un Corso di Formazione ad hoc per riflettere sul tuo CV e su come costruirlo al meglio.

Primo appuntamento, APERTO A TUTTI, mercoledì 7 aprile alle ore 21 “I 5 errori del CV”

Le registrazioni sono, come sempre, aperte su: https://orientabiotech.eventbrite.it

Seguiranno, RISERVATI AI SOCI, altri 2 incontri:

  • Parti con i perché (14 Aprile 2021)
  • Potenziale e Competenze (21 Aprile 2021)

Se sei socio e ti fossi perso gli altri appuntamenti di #OrientaBiotech, o volessi rivederli, scrivi pure a segreteria@biotecnologitaliani.it per avere accesso alle registrazioni! Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Webinar 17 Marzo

Vita da Post-Doc? Ne parliamo Mercoledì 17 Marzo alle ore 21:00, nel settimo appuntamento di #OrientaBiotech, con Manuela Spagnuolo, post-doc.

Le registrazioni sono aperte su: https://orientabiotech.eventbrite.it
__

Segnati in agenda anche l’ultimo appuntamento di questo ciclo ⤵

  • Mercoledì 24 Marzo 2021: Professione Biotecnologo

Hai perso i primi 6 incontri o vuoi rivederli?
Scrivi a segreteria@biotecnologitaliani.it per avere accesso alle registrazioni!
__

La partecipazione a #OrientaBiotech è gratuita, ma riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Webinar 10 Marzo

Scrivere di scienza e salute per lavoro? Mercoledì 10 Marzo alle ore 21:00 su Zoom, nel sesto appuntamento di #OrientaBiotech, ne parleremo con Simona Caporali, Medical Writer.

Le registrazioni sono aperte su: https://orientabiotech.eventbrite.it
__

Segnati in agenda anche 

  • Mercoledì 17 Marzo 2021: Post-Doc life
  • Mercoledì 24 Marzo 2021: Professione Biotecnologo

Hai perso i primi appuntamenti o vuoi rivederli?
Scrivi a segreteria@biotecnologitaliani.it per avere accesso alle registrazioni!
__

La partecipazione a #OrientaBiotech è gratuita, ma riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Webinar 24 Febbraio

Clinical Research Associate?
Ne parliamo con una biotecnologa che ha intrapreso questa carriera.

Mercoledì nel quarto appuntamento di #OrientaBiotech!
Il 24 Febbraio alle ore 18:00, su Zoom, saremo infatti con Italia Manzo per parlare di: Sperimentazione sull’uomo. Il ruolo del CRA.

Le registrazioni sono aperte su: https://orientabiotech.eventbrite.it
__

Segnati in agenda anche 

  • Mercoledì 3 Marzo 2021: Bioinformatico
  • Mercoledì 10 Marzo 2021: Medical Writer
  • Mercoledì 17 Marzo 2021: Post-Doc life
  • Mercoledì 24 Marzo 2021: Professione Biotecnologo

Hai perso i primi appuntamenti su affari regolatori e ricerca, o vuoi rivederli?
Scrivi a segreteria@biotecnologitaliani.it per avere accesso alle registrazioni!
__

⚠ La partecipazione a #OrientaBiotech è gratuita, ma riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Presentazione libro “Piccoli Geni”

Il biotecnologo Stefano Bertacchi presenterà oggi pomeriggio il suo nuovo libro “Piccoli Geni” nella seconda puntata di (E)Leggere la scienza, organizzata da BergamoScienza.

Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato.” Cosi diceva Stewart Brand, tra i più influenti pensatori dei nostri tempi e uno dei fondatori del movimento ambientalista americano. Infatti, spesso senza accorgerci, viviamo insieme a milioni di specie di batteri, lieviti, muffe, etc. ma cosa sono questi microorganismi? E da dove vengono?

Appuntamento alle ore 18:30 a questo link: http://bit.ly/Bertacchi-PiccoliGeni

Webinar 17 Febbraio

Biotecnologie è sinonimo di innovazione, ma come si fa nel concreto a fare dell’innovazione un percorso professionale?

Ne parliamo con un biotecnologo che fa l’innovation manager in una azienda davvero sulla cresta dell’onda.

Mercoledì prossimo nel terzo appuntamento di OrientaBiotech!
Il 17 Febbraio alle ore 21:00, su Zoom, saremo infatti con Gianluca Belotti per parlare di:

Il ruolo dell’innovation manager nella creazione del valore.
Il caso Mogu.

Le registrazioni sono aperte su: https://orientabiotech.eventbrite.it

Segnati in agenda anche ⤵

  • Mercoledì 24 Febbraio 2021: Clinical Research Associate
  • Mercoledì 3 Marzo 2021: Bioinformatico
  • Mercoledì 10 Marzo 2021: Medical Writer
  • Mercoledì 17 Marzo 2021: Post-Doc life
  • Mercoledì 24 Marzo 2021: Professione Biotecnologo

Hai perso i primi appuntamenti su affari regolatori e ricerca, o vuoi rivederli?
scrivi a segreteria@biotecnologitaliani.it per avere accesso alla registrazione!
__

⚠ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita, ma riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

YEBN – Life After PhD

Mercoledì 17 Febbraio alle ore 18:00 si svolgerà il primo incontro di “Life After Ph.D.” organizzato da YEBN – Young European Biotech Network e IBMB.

Il primo incontro sarà dedicato alla figura PROJECT MANAGER, successivamente quella del CONSULENTE e del MEDICAL/REGULATORY AFFAIRS

? SESSION 1: Project Manager
? Wednesday 17th of February 2021 at 18:00 CET
Joaquim Calbó, Scientific Project Manager, Centre for Genomic Regulation (CRG) (Spain)
Claudia Navarro, Scientific Project Manager, Roka Furadada (Spain)

? SESSION 2: Consultant
? Wednesday 3rd of March 2021 at 18:00 CET
Inés María Martínez, Life Science & Healthcare Consultant, Deloitte (Spain)
Daniel Cavalli, Life Science Consultant, Catalyse Group (Netherlands)

? SESSION 3: Medical/Regulatory Affairs
? Wednesday 17th of March at 18:00 CET
Domenica Sardone, EU Regulatory Program Manager, Oncology at Roche (UK)

E’ possibile registrarsi a questo link: https://www.inscribirme.com/lifeafterphd20212ndedition

ATTENZIONE: per i soci di Biotecnologi Italiani l’iniziativa è gratuita. Contatta la segreteria per il codice di accesso 

Webinar 10 Febbraio

Ti interessa una carriera nel mondo della ricerca?
Vuoi approfondire il percorso e avere qualche dritta utile?

Mercoledì prossimo partecipa al secondo appuntamento di OrientaBiotech!

Il 10 Febbraio alle ore 21:00, su Zoom, saremo infatti con Rossella Venditti, Ricercatrice, per parlare di:

Ricerca dopo la laurea: una, nessuna e centomila possibilità. Racconto di una carriera da biotecnologo

Le registrazioni sono aperte su: https://orientabiotech.eventbrite.it
__

  • Segnati in agenda anche 
  • Mercoledì 17 Febbraio 2021: Innovation Manager
  • Mercoledì 24 Febbraio 2021: Clinical Research Associate
  • Mercoledì 3 Marzo 2021: Bioinformatico
  • Mercoledì 10 Marzo 2021: Medical Writer
  • Mercoledì 17 Marzo 2021: Post-Doc life
  • Mercoledì 24 Marzo 2021: Professione Biotecnologo

Se hai perso il primo appuntamento o vuoi rivederlo, scrivi a segreteria@biotecnologitaliani.it per avere accesso alla registrazione!
__

⚠ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita ma riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/